Viognier,

2017, Casale del Giglio

DuCoq - Viognier, Casale del Giglio

Casale del Giglio.

IGT Lazio.

 

Vitigno: 100% Viognier.

 

Terreno, Allevamento e Vendemmia: terreni sciolti e poco fertili, argillosi, che

permettono una maturazione lenta e graduale. Vendemmia nella seconda metà di settembre, quando le uve in maturazione assumono un color giallo carico ed i grappoli si presentano compatti.

 

Vinificazione e Affinamento: Vinificazione in bianco con uve raccolte in due tempi; una prima frazione nel momento della maturazione ottimale per preservare una buona acidità ed evidenziare così le caratteristiche varietali. Una seconda parte nel momento in cui le uve risultano molto mature. Il tutto è  poi sottoposto ad una breve criomacerazione a 7/8°C per 8-10 ore. In quest’ultimo caso segue una pressatura soffice e lenta. La fermentazione si avvia spontaneamente e si protrae per circa dieci giorni ad una temperatura

di 17/18° C. Conservazione in serbatoio inox sui propri lieviti fino alla primavera successiva a bassa temperatura onde evitare la fermentazione malolattica. Imbottigliamento a fine marzo.

 

Profilo sensoriale: colore giallo brillante. Note olfattive floreali nettissime di petali di rosa bianca, tiglio, acacia e ginestra. In bocca si riscontrano sensazioni di frutta molto pronunciate di pesca e di albicocca. Insieme producono una grande dolcezza aromatica bilanciata perfettamente da buona freschezza e persistente mineralità.

 

Suggerimenti: temperatura di servizio 11°.

Si abbina perfettamente a pesce crudo e crostacei.

 

Note: Il vitigno Viognier  è originario della Valle del Rodano, in Francia, dove è stato introdotto dall'imperatore Marco Aurelio Probo. Da tempo dimenticato, anche a causa della bassa produttività, il Viognier è poi tornato alla ribalta in epoca recente, essendo alla base dei bianchi di Condrieu e Côte du Rhone.

Via Cairoli, 11 - S. Margherita Ligure

Tel. 0185 29 33 51

© DuCoq 2025

Privacy Policy   -   Cookie Policy